Si è proprio così! Se vuoi davvero costruire consenso elettorale online devi confrontarti con questa triste verità: la piattaforma di Facebook non è gratis per il politico che aspira a grandi risultati.

E’ anche vero però che con budget ridotti, con piccoli investimenti, puoi fare grandi cose e ottenere ottimi risultati, questo lo sottoscrivo!

Ma facciamo un passo indietro, nel precedente articolo di questo blog accennavo alla portata organica o reach (il numero di persone raggiunte dai post non a pagamento) che ha subìto con il passare degli anni una notevole diminuzione.

Anche se è possibile migliorare la reach facendo gli appropriati settaggi agli elementi riguardanti l’aspetto, le impostazioni e le risposte automatiche della pagina, solo una certa percentuale dei fan verrà raggiunta dai tuoi aggiornamenti, dai tuoi post.

A proposito di miglioramento della portata organica ti segnalo l’uscita a breve del mio ebook: PAGINA FACEBOOK PER IL POLITICO VINCENTE (Come gestire e impostare la pagina per aumentare la visibilità e il consenso) per cui resta in campana!

Scrivevo poc’anzi che per quanto tu possa ottimizzare la tua pagina migliorando in questo modo la portata organica, non puoi sfuggire a questa dura realtà: senza investire in advertising raggiungerai solo una minima parte della tua community.

Anche beneficiando di una superiore performance dei post non a pagamento sarebbe comunque opportuno valutare un piano di investimenti pubblicitari, per far crescere la propria visibilità, la propria presenza in modo sensibile e costruire consenso elettorale.

Infatti che senso ha costruire contenuti che poi vedranno solo in pochi dei tuoi sostenitori o potenziali elettori? Per questo è opportuno sempre mettere a budget un tot per raggiungere i fan che ti sei già guadagnato magari con tanta fatica.

Se i membri della tua community non vedranno i tuoi aggiornamenti e i tuoi contenuti  per giorni o addirittura per mesi, perderanno il legame che hanno con te e la relazione di fiducia che hai costruito nel tempo andrà persa.

Quindi In linea con le tue possibilità economiche e con gli obiettivi che hai, predisponi un piano di investimenti periodico e un budget annuale da destinare alle Facebook Ads (sponsorizzazioni).

Ciò sarà molto costoso? Io credo che con somme sicuramente inferiori ad un piano di affissioni o di invio di volantini a domicilio che puoi fare in campagna elettorale, potrai fare grandi cose!

Facebook dispone del sistema di social media advertising più sofisticato del mondo ed anche del database di informazioni sulle persone uno dei più grandi. Negli anni si è evoluto sempre di più fino a permettere inserzioni altamente profilate.

E’ un sistema in continua evoluzione e senza paragoni che se ben conosciuto permette di raggiungere con elevata precisione la persona giusta, con il messaggio giusto, nel momento giusto.

Pertanto il mio consiglio è di prevedere sempre un budget mensile per le inserzioni pubblicitarie sulla pagina., tenendo presente che una parte di questo budget è da destinare al raggiungimento dei fan che hai già acquisito: la tua community.

Un’altra parte del budget è da destinare all’acquisizione di nuovi fan, un’altra per il coinvolgimento positivo delle persone attraverso commenti, condivisioni e reazioni ai post (engagement), un’altra ancora all’acquisizione di contatti, ec.

Esula dagli scopi di quest’articolo mostrarti come suddividere il budget, ma è importante farti capire che la pubblicità su Facebook è un investimento fondamentale per la costruzione di un ampio gruppo di sostenitori e potenziali elettori.

Inoltre ti dà la possibilità di parlare con regolarità ai tuoi sostenitori, di convertirli poi in attivisti che ti aiutino con azioni concrete e in ultimo di coinvolgerli nel voto, portarli a votare per te o per il tuo partito, naturalmente!

Se vuoi risultati importanti e migliorare la tua comunicazione politica online è fondamentale raggiungere la più alta percentuale possibile di membri della tua community; anche solo con spese contenute dovrai investire periodicamente in sponsorizzazioni.

Se ti sei dedicato al miglioramento della reach, raggiungendo con i tuoi post una maggiore percentuale di fan gratuitamente, comunque dovrai prima o poi confrontarti con questa triste verità:la politica online su Facebook non è gratis!

Scroll to Top